Wurzelechte Rebstöcke, biologischer Anbau, jahrhundertealte Terrassen aus Lavagestein, all das ist Palmento Costanzo.
Palmento Costanzo
Etna aber genau hier:
37° 52’ 00” N - 15° 01’ 41” E

Valeria e Mimmo Costanzo nel 2011 decisero di acquistare un antico Palmento per restaurarlo e valorizzarlo nel segno dell’architettura biologica ed in linea con il territorio, focalizzandosi particolarmente sulla vinificazione tradizionale ai piedi dell’Etna. A 650-780 m s.l.m. sui pendii del versante nord dell’Etna a Passopisciaro sono situati i vigneti di Palmento Costanzo. 10 ettari vitati coltivati biologicamente si estendono su terrazzi centenari realizzati su suolo ricco di minerali a pietra vulcanica che dona grande intensità espressiva agli Etna DOC di Palmento Costanzo.


Gambero Rosso, Tre Bicchieri, JG 2018


The WineHunter Award, Bollino Rosso, JG 2016


James Suckling, 91 points, JG 2018

Gambero Rosso, Tre Bicchieri, JG 2017

The WineHunter Award, 88-89,99/100 points, JG 2017


Bibenda, 5 grappoli, JG 2014

Vitae, 4 viti, JG 2015


James Suckling, 93 points, JG 2016


Bibenda, 5 grappoli, JG 2016

Vini buoni d'Italia, Corona, JG 2016