Tra vette innevate, tra Corno Grande, Gran Sasso e Monte Amaro, e pressoché 130 km di costa adriatica si trova questa regione piena di sorprese. Grazie alla civiltà etrusca, fin dal 7 secolo a. Cr. si sviluppò la viticoltura in Abruzzo, contando ad oggi 30.000 ettari vitati ai pieni degli Appennini. Grandi escursioni termiche, non solo tra una stagione e l’altra ma nei mesi estivi anche tra giorno e notte, caratterizzano questa zona del paese. I vigneti si coltivano fino a 600m di altitudine, sfruttando il suolo argilloso con residui calcarei presenti in tutta la regione, che forma il terreno ideale per il Montepulciano. Il pendant a questo rosso di carattere è il Trebbiano d’Abruzzo che domina i vini bianchi abruzzesi.
Abruzzo
Nel cuore dell`Italia
Abruzzo
Friso
Trebbiano d'Abruzzo DOP 2021 Pinot Grigio IGP Terre di Chieti 2021 Chardonnay IGP Terre di Chieti 2021 Cerasuolo d'Abruzzo DOP 2021 Montepulciano d'Abruzzo DOP 2020 Sangiovese IGP Terre di Chieti 2020 Merlot IGP Terre di Chieti 2020 Filarè
Trebbiano d'Abruzzo DOC 2021 Pinot Grigio Terre di Chieti IGT 2021 Rosè 2021 Montepulciano d'Abruzzo DOC 2018 "Morrecine" Montepulciano d'Abruzzo DOC 2020 Vignaquadra
Pecorino Terre di Chieti IGT 2021 Falanghina Terre di Chieti IGT 2021 Passerina Terre di Chieti IGT 2021 Montepulciano d'Abruzzo 2020 Semis
"Semis" Bianco Terre di Chieti 2019 "Semis" Montepulciano d'Abruzzo 2014 Le Specialità
"Le Cave della Guardiuccia" Spumante Brut Abruzzo DOC "Le Cave della Guardiuccia" Spumante Brut Rosè Abruzzo DOC "Magnolia" Bianco 2021 "Magnolia" Cerasuola d' Abruzzo DOC 2022 Primitivo IGT Salento 2019 "In & Out" Montepulciano d'Abruzzo DOC 2016 "Spirale - Ten Years" Montepulciano d`Abruzzo DOC 2016 "Confronto" Bianco 2018 "Confronto" Rosso "Appassimento" Rosso 2020 "Sotto Sopra" vino e morelle