Il Parmigiano di Reggio, il Prosciutto di Parma e l’Aceto Balsamico di Modena rendono l’Emilia-Romagna una vera preziosità culinaria. L’Emilia-Romagna è una delle regioni più ricche in agricoltura, la quale capitale Bologna non per caso è anche conosciuta come Bologna “la grassa”. Il Lambrusco è per l’Emilia, quello che significa il Sangiovese di Romagna per la Romagna, un vino a tutto pasto. Esistono circa una sessantina di varietà diverse di Lambrusco, fra le quali troviamo anche quattro DOC, il Lambrusco di Sorbara, Lambrusco Reggiano, Lambrusco Salamino di Santa Croce ed il Lambrusco Grasparossa di Castelvetro. Quest’ultimo è caratterizzato da un bouquet fruttato ed aromi più ampi rispetto agli altri tipi di lambrusco.
Emilia-Romagna
Delizia all’emiliana
Emilia-Romagna

Tradizione Settecani
Lambrusco Grasparossa DOP Amabile - tapporaso Tradizione Settecani Lambrusco Grasparossa DOP Secco BiotapporasoTradizione Settecani Vini del Re
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro SeccoI vini del Re 7Bio
"7Bio"Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOP tapporaso