Dal 1864 si associa il nome Fenocchio ad uno dei più importanti vini piemontesi.
Giacomo Fenocchio
Una vita dedicata al Barolo

Oggi, come in passato la famiglia Fenocchio vinifica vini tradizionali di grande importanza, Barolo come lo si aspetta. In quinta generazione Claudio Fenoccio conduce l’azienda di famiglia a Monforte d’Alba con 14 ha vitati di proprietà. Il vino è la passione di Claudio, i suoi occhi brillano quando parla dei vigneti, dei suoi vini. Vini che sono vinificati secondo le tradizioni piemontesi rinunciando all’utilizzo di barrique. “È soddisfacente e bello sperimentare, provare cose nuove, però più tutti gli altri lasciano il sentiero vecchio, tradizionale, più speciali sono i nostri vini.” Così Claudio spiega la sua filosofia alle quale molte guide danno ragione.


91 Points, James Suckling, JG 2014

91 Points, WineEnthusiast, JG 2014


92 Points, James Suckling, JG 2014

92 Points, WineEnthusiast, JG 2014

Médaille d’argent „Vinidivio“, Foire International et, Gastronomique de Dijon, JG 2014


5 Grappoli, Bibenda, JG 2013 + JG 2014 + JG 2015

94 Points, WineEnthusiast, JG 2014

Vino Slow, Slow Wine, JG 2014


94 Points, James Suckling, JG 2014

94 Points, WineEnthusiast, JG 2014


Tre bicchieri, Gambero Rosso, JG 2012

4 Viti, Guida Vitae, JG 2012

92 Points, James Suckling, JG 2012

92 Points, WineEnthusiast, JG 2012