Tra Firenze e Siena, in mezzo a vigneti, uliveti e cipressi si divincola la Chiantigiana offrendo un panorama unico, pieno di storia. La Toscana non solo è una delle regioni turistiche più amate, ma insieme al Piemonte è la zona vitivinicola qualitativamente più importante del paese. Su 65.000 ettari vitati, tra colline ed estensioni costiere, vanta una grande varietà di vini rossi. In vetta alla classifica troviamo il Chianti Classico che è un must per ogni amante del vino, seguito da Morellino di Scansano e una varietà di vitigni internazionali. Di tendenza restano però i Super Tuscan Sassicaia, Ornellaia, e Tignanello, gli ultimi due introdotti dal Marchese Antinori con lo scopo di creare dei vini particolari.
Toscana
Paesaggi adorabili,
vini eccellenti
Toscana

Rosso di Montalcino DOC 2019 "Gemma" Rosso di Montalcino 2015 Brunello di Montalcino DOCG 2016 Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2015
Franco Pacenti 
"Prugnanello" Rosso di Montepulciano DOC 2018 "Pagliareto"Vino Nobile di Montepulciano DOCG 2018 "Quercione"Vino Nobile di Montepucliano DOCG Riserva 2014
Lunadoro 
Vermentino Toscana IGT 2021 „Maremmante“ Rosso Toscana IGT Bio 2020 „Bellamarsilia“ Morellino di Scansano DOCG 2020 „Capatosta“ Rosso Toscana IGT 2018 „Podere Adua“ Syrah Rosso Toscana IGT Bio 2019 „Poggio Raso“ Cabernet Franc Toscana Rosso Bio 2019
Poggio Argentiera 
"Pigolaia" Bianco Toscana IGT 2021 "Pigolaia" Rosso Toscana IGT 2020 "Beccaia" Vementino Bolgheri DOC 2021 "Beccaia"Bolgheri Rosso DOC 2019 "Tyrsinoi"Toscana Rosso IGT 2015 / 16 / 17
I Tirreni 
Chianti Classico
Chianti Classico DOCG 2019 Chianti Classico Riserva DOCG 2018 "Lapina"Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2018 Varietals
"Boscobruno"Pinot Nero Toscana IGT 2020 "Quercegrosse" Merlot Toscana IGT 2019 "Mordese"Cabernet Franc Toscana IGT 2018 Supertuscans
"Pievasciata" Rosso Toscana IGT 2019 Specialties
Vinsanto del Chianti Classico DOC 2011