Poggio Argentiera nasce nel 1997 con l’acquisto del podere Adua, risalente ai primi del ‘900, epoca della bonifica della maremma.
Poggio Argentiera
Due poderi una filosofia
Nei 6 ettari originari si inizia a produrre Morellino di Scansano, successivamente viene realizzata la nuova cantina di vinificazione e nel 2001 la proprietà viene ampliata grazie all’acquisto di un altro podere, Keeling, situato in zona collinare, nel comune di Scansano. Ai vecchi e pregiati vigneti vengono aggiunti nuovi impianti ed oggi l’azienda conta 20 ettari di terreni produttivi compresi nella DOCG del Morellino. La filosofia aziendale combina il lavoro in vigna con il massimo rispetto della vite e del suo ciclo produttivo ed, a partire dal 2009, la conduzione dell’intera azienda e stata convertita seguendo i dettami dell’agricoltura biologica, con l’obiettivo di ricercare l’equilibrio tra la pianta e l’ambiente circostante.
91 Points,
James Suckling,
JG 2015
2 stelle, I Vini di Veronelli, JG 2015
James Suckling, 90 points
96/100, Luca Maroni, JG 2016
95/100, Luca Maroni, JG 2016
95-96 Points, James Suckling, JG 2016
97/100, Luca Maroni, JG 2017