Nelle Alpi Bellunesi, fra colline romantiche, cresce la glera, vitigno che ha conquistato il mondo come Prosecco.
Di Carlo & Cuvée Laura
Emozioni
frizzanti

Perché un Prosecco è gradito ad’ogni brindisi. La glera nel passare del tempo ha assunto un ruolo importante nella cultura e vita delle persone di questo territorio. Numerose storie e miti circondano la provenienza della glera, diversi approcci scientifici hanno seguito le sue orme, ma questo segreto resta svanito nella storia. Una cosa però è certa, la viticoltura e in particolare questo vitigno hanno influenzato in modo importante lo stile di vita della popolazione locale.